Insieme cambieremo Foggia!

Scopri il nostro team

Leader del movimento

Nunzio Angiola

Nunzio Angiola è professore Ordinario di Economia aziendale nel Dipartimento di Economia dell’Università di Foggia, dove è anche Coordinatore dell’Osservatorio-Laboratorio sulle Amministrazioni Pubbliche (OLAP). Ha insegnato in Italia e all’estero. Dottore commercialista e revisore legale dal 1998. Le numerose pubblicazioni effettuate, anche su primarie riviste internazionali, documentano i risultati delle ricerche condotte e l’ampia esperienza professionale accumulata in operazioni di cessione di quote, fusioni societarie, trasformazioni e scissioni, scioglimenti e liquidazioni, valutazione di beni immateriali (marchi, reti distributive, testate editoriali, licenze, etc.) e valutazione delle performance aziendali; ha svolto e svolge consulenza manageriale in materia di riorganizzazione, ristrutturazione e gestione, senza trascurare la redazione di piani industriali.
È stato presidente o componente di numerosi collegi sindacali, membro dell’Organismo di vigilanza ex D.Lgs. 231/2001 di un’impresa multinazionale per 7 anni, consulente dell’Autorità giudiziaria, in qualità di Consulente Tecnico d’Ufficio e Perito di Ufficio, in materia societaria, contabile e di reati tributari.
Nel comparto delle amministrazioni pubbliche, ha svolto attività di ricerca e consulenza in materia di modernizzazione e innovazione amministrativa, impatto delle politiche pubbliche, revisione contabile, performance individuale e organizzativa, standard di qualità, miglioramento dei servizi pubblici, customer satisfaction, best practice, benchmarking e governance dei servizi pubblici locali.
È stato componente, presidente o componente monocratico di numerosi Nuclei di Valutazione, di Valutazione e Controllo di Gestione, di Valutazione-Controllo di Gestione e Strategico o Organismi Indipendenti di Valutazione (OIV) di Enti pubblici di grandi, medie e piccole dimensioni.
È stato Deputato al Parlamento della Repubblica italiana nella XVIII legislatura (2028-2022) e Segretario della Commissione Bilancio, prima, e componente della Commissione Finanze, dopo. È stato eletto dal plenum della Camera dei Deputati Vicepresidente della Commissione Bicamerale di vigilanza su Cassa Depositi e Prestiti.
Nelle elezioni amministrative che si sono tenute a Foggia il 23 e 24 ottobre 2023 è stato candidato sindaco alla guida di 4 liste civiche, senza alcun simbolo di partito e senza testimonial di alcun tipo, con 122 candidati, risultando eletto consigliere comunale. Con i 5.872 voti validi delle 4 liste, l’aggregato civico è il quarto partito a Foggia e arriva prima di Forza Italia, “Con Foggia” (lista civica di Rosario Cusmai e del presidente Michele Emiliano) e del coacervo “Tempi Nuovi-Popolari Uniti, Azione-Italia Viva” (partito del consigliere regionale Sergio Clemente). Non c’è partita se si considerano i voti presi da Nunzio Angiola, come candidato sindaco, ossia 7.381, che sono solo 191 in meno di Fratelli d’Italia. Il Movimento #foggiapiù che poi ha mutato il nome in Cambia – con Angiola è il movimento dei cc.d.. “supercivici”, come sono stati battezzati in un editoriale di FoggiaToday, ossia di gente normale, animata solo dal desiderio di migliorare Foggia. nel 2024 il Movimento conta 100 tesserati di cui 50 promotori.

Il nostro team

Giovanni Lobasso
Tesoriere
Giuseppe D'amico
Revisore unico
Francesco Sollitto
Probiviri

Segreteria

Carlo Russo
Rappresentante Associazione Foggia 5.0
Angelo Maffei
Rappresentante Associazione Effetto Foggia
Enrico Lioce
Responsabile Tesseramento
Rosaria Stefanini
Responsabile Logistica e Organizzazione Eventi
Maria Losito
Responsabile Coordinamento Tavoli tematici
Armando Morelli
Responsabile provinciale immigrazione
Renato Ricchiuti
Responsabile sviluppo e organizzazione sezioni territoriali
Antonio Cicconetti
Reponsabile rapporti con i sindacati
Antonietta del Vecchio
Responsabile rapporti con gli enti
Alessandro Stelluto
Responsabile della mobilitazione
Italo Maria Scrocchia
Responsabile rapporti Enti e associazione del terzo settore
Maria Laura Sica
Responsabile rapporti con Università ed Enti di Ricerca e Formazione
Francesco Rendinella
Responsabile del settore Urbanistica