
Dialoghi Foggiani, Pillole di educazione finanziaria
Novembre 14, 2024
Dialoghi Foggiani, VI incontro. 80° compleanno di Giovanni Pirazzini
Novembre 14, 2024
Dialoghi Foggiani, Pillole di educazione finanziaria
Novembre 14, 2024
Dialoghi Foggiani, VI incontro. 80° compleanno di Giovanni Pirazzini
Novembre 14, 2024Dialoghi foggiani. Foggia e il Calcio, un legame indissolubile
Grande successo del nostro secondo incontro nell’ambito del ciclo che abbiamo chiamato “Dialoghi foggiani”
Il secondo appuntamento dei "Dialoghi foggiani" si è soffermato su “𝐅𝐎𝐆𝐆𝐈𝐀 𝐄 𝐈𝐋 𝐂𝐀𝐋𝐂𝐈𝐎. 𝐔𝐧 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐬𝐬𝐨𝐥𝐮𝐛𝐢𝐥𝐞”.
“L'ospite d’eccezione, il giornalista e scrittore Domenico Carella, ha parlato dell'amore viscerale della città per la squadra rossonera e la sua gloriosa maglia, ricordando la storia degli inizi dell'avventura calcistica nell'assolata e bucolica Foggia degli anni Venti.
Il racconto dei primi passi dei pionieri del calcio nostrano irrompe nel silenzio della sala, assume il sapore di una narrazione epica, mostrando con semplicità la cruda e misteriosa verità di persone innamorate di un pallone di cuoio rotolante su campi di terra battuta o di sansa. Tutti restano ammutoliti di fronte alla dovizia di particolari e all’entusiasmo con cui viene narrata la storia.
I primi calciatori si fanno immediatamente spazio, dolcemente, forti del loro carisma e della loro statura calcistica. Sono i primi paladini del Foggia come Peppino Comei e Renato Sarti il portiere, sembra ancora sussurrino alle orecchie dei foggiani, sembra ancora di intravederli nei vicoli delle stradine della ‘testa di cavallo’ e via Arpi, oltre che nella zona di quelli che oggi sono i Campi Diomedei dove si svolgevano le partite nei primi anni ’20.
Poi arriva il momento delle prime partite, anche quelle che non si sarebbero dovute giocare, come Bagnolese-Foggia, nell’anno 1926. Il Foggia vinse 2-1 dopo una rocambolesca partita contro una squadra che non perdeva in casa da anni.
Struggente il ricordo quasi fiabesco di un simpatico tifoso di nome Potito che lanciava caramelle e liquirizie in aria ad ogni gol del Foggia.
Il ricordo nostalgico di un calcio d'altri tempi tutt’ad un tratto stride con la smodata smania di apparire che talvolta caratterizza alcuni calciatori italiani.
Dalle parole di Poli, altro storico calciatore rossonero, sono venuti fuori molti aneddoti. Anche sui tanti infuocati derby col Bari e il racconto della prima serie B tanto agognata, conosciuta per mezzo di un telegramma proveniente da Pavia, per un 1-1 provvidenziale.
Insomma, Foggia e il bel calcio, diventano un binomio che è diventato un marchio di fabbrica.
Sempre il bel gioco è stato un tratto identitario del Foggia. Tifosi del Foggia dal palato fine, a partire dagli anni '30. Non solo calcio legato ai risultati e alle prestazioni, ma un Foggia estremamente attento all'estetica, all’appartenenza alla nostra terra. Bellissima la commossa testimonianza a distanza di tanti anni dell'86enne Fernando Cafagna, ex calciatore del Foggia degli anni '50/'60.
Il racconto della memorabile vittoria del Foggia contro i "Campioni del mondo" dell'Inter di Herrera, ha scaldato gli animi dei presenti.
È intervenuto anche il figlio del grande Presidente don Mimì Rosa Rosa, Gioacchino, con una bellissima testimonianza narrando di cose vissute in prima persona, anche ascoltando il padre tra le mura domestiche e tra la gente, la cui dote migliore, era quella di essere prima di tutto un buon padre.
La carrellata dei più grandi e forti allenatori del Foggia è stata snocciolata da Domenico Carella come una melodiosa sinfonia.
Il finale è stato riservato a Zemanlandia, l'epoca più recente di un amore sconfinato. Il bellissimo incontro è terminato tra gli applausi scroscianti dei partecipanti, alcuni dei quali, con le lacrime agli occhi per aver rivissuto momenti indimenticabili. Il calcio a Foggia è nient’altro che una storia di amore, è orgoglio, è passione, è senso di appartenenza e identità, è tutto insomma e di questo ne abbiamo avuto conferma ieri sera. Il tutto condito dall’ottima moderazione di Mirella Losito”.
Altre
Notizie
