Dialoghi Foggiani, Immigr-azione e Cittadinanza
Novembre 4, 2024
Dialoghi Foggiani, Pillole di educazione finanziaria
Novembre 14, 2024
Dialoghi Foggiani, Immigr-azione e Cittadinanza
Novembre 4, 2024
Dialoghi Foggiani, Pillole di educazione finanziaria
Novembre 14, 2024

Dialoghi foggiani. L'impatto economico-ambientale dello spreco alimentare

Straordinaria partecipazione al terzo appuntamento dei “Dialoghi Foggiani”, sul tema dello “spreco alimentare”. Grande partecipazione e coinvolgimento attivo dei cittadini.
Terzo appuntamento dei “Dialoghi Foggiani”: si è trattata l’ampia e complessa tematica dello spreco alimentare e le sue implicazioni etiche, economiche ed ambientali sulla gestione pubblica e privata. I dati delle ultime statistiche nazionali appaiono allarmanti, lo spreco alimentare comporta un impatto economico a livello nazionale di oltre 13 miliardi di euro annui, con circa 80 grammi di cibo al giorno pro-capite finiti nella pattumiera. L’insostenibilità di questa inefficienza risulta aggravata dall’analisi regionale che vede le regioni del Sud del Paese performare in maniera peggiore, rilevando la contraddizione rappresentata dal fatto che le aree maggiormente caratterizzate da livelli di benessere più basso sono anche quelle dove lo spreco alimentare è più alto.
 
Si ringraziano gli illustri relatori, cioè il prof. Carlo Russo (Docente ricercatore in scienze merceologiche, componente di diversi gruppi di ricerca internazionali), Gianluca Russo (Direttore Banco Alimentare della Daunia) e Giulio Cappelletti (Professore Associato di merceologia unifg). Ottima la moderazione dei lavori ad opera della prof.ssa Rosaria Stefanini.

Noi di Cambia con Angiola continuiamo ad essere l’unica novità nello scenario politico foggiano, noi siamo il vento del cambiamento.

Skip to content